Termini e condizioni
1. OGGETTO DEL CONTRATTO ON LINE E SUA DEFINIZIONE
Per contratto “on line” si intende il contratto a distanza avente come oggetto l’acquisto di beni e/o servizi nel sito www.homelegans.com di proprietà di L’Origine Home Elegans Srl con sede a Mussolente ( VI ) 36065 Via Pavane, 6, di seguito chiamata "Fornitore", Partita IVA 03795750243 e un consumatore cliente o un professionista cliente, nell'ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal Fornitore che, per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnologia Internet. Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente attraverso l’accesso da parte del cliente al sito internet corrispondente all'indirizzo: www.homelegans.com.
Per consumatore cliente, di seguito denominato "Consumatore", s’intende soltanto la persona fisica che conclude il contratto per scopi non riferibili all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.
Per professionista cliente, di seguito denominato "Professionista", s’intende il soggetto, persona fisica, persona giuridica pubblica o privata, ente collettivo non riconosciuto dotato di autonoma soggettività giuridica, che nel concludere il contratto agisce nel quadro della propria attività professionale o imprenditoriale.
Per "Cliente", s’intende semplicemente l’acquirente generalmente inteso, sia esso Consumatore che Professionista.
2. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ED OBBLIGHI DEL CLIENTE
2.1. Il contratto stipulato tra il Fornitore ed il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione, anche solo parziale, dell'ordine da parte del Fornitore medesimo. Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi forma al Cliente. Quest’ ultimo, effettuando un ordine nelle varie modalità previste, dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto e, di conseguenza, di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
2.2. E’ severamente vietato l’inserimento di dati personali falsi e/o inventati all'interno dei moduli di raccolta dati, necessari all'espletamento dell’ordine. E’, altresì vietato inserire dati di terze persone o effettuare più registrazioni relative ad un unico Cliente. Il Fornitore si riserva la facoltà di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela di tutti i Clienti.
2.3. Il Cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto on-line, a stampare o salvare copia elettronica e, comunque, conservare le presenti condizioni generali di vendita al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui all’art. 53 del Dlgs 206/2005. L’ inoltro della conferma d’ordine, pertanto, implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
2.4. Viene escluso ogni diritto del Cliente a richiedere al Fornitore il risarcimento danni o indennizzo, nonché ad attribuire allo stesso qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
3. PREZZI DI VENDITA E TRASPORTO
3.1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti presenti ed indicati all'interno del sito www.homelegans.com , i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c., sono comprensivi di Iva ai quali vanno aggiunte le spese di spedizione. Tali prezzi possono variare in qualsiasi istante senza che il Fornitore sia tenuto a darne alcun preavviso; in ogni caso una volta effettuato l’ordine del prodotto, questo non subirà alcuna variazione di prezzo.
3.2. Il costo del trasporto nazionale, debitamente evidenziato nell'apposita pagina all'interno del sito che il Cliente avrà cura di visionare prima di confermare l’acquisto, è interamente a carico dello stesso. In caso di vendita all'estero il Cliente dovrà farsi carico dei costi di spedizione e dei costi supplementari dovuti ad imposte o tasse previste dalla normativa vigente nello Stato di destinazione.
4. MODALITA’ DI ACQUISTO
4.1. Il Cliente può acquistare solo i prodotti visionabili on-line all'indirizzo www.homelegans.com, così come descritti nelle relative schede informative. Resta inteso che l'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche. Le immagini e i colori dei prodotti pubblicati sul sito potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni locali dei sistemi e/o degli strumenti utilizzati per la loro visualizzazione.
4.2. Il contratto di acquisto si intenderà concluso con l’accettazione anche solo parziale dell’ordine da parte di Home Elegans. In tal caso Home Elegans darà riscontro di ricezione dell’ordine con l’invio di una e-mail di conferma d’ordine all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati contenuti nella conferma d’ordine ed a comunicare entro 24 ore dalla ricezione della stessa eventuali correzioni.
5. MODALITA’ DI PAGAMENTO
5.1. Bonifico Bancario Anticipato: quanto ordinato dal Cliente verrà mantenuto impegnato fino al ricevimento della prova di avvenuto bonifico, da inviarsi al Fornitore alla e-mail homelegans@gmail.com entro e non oltre 3 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell'ordine. La lavorazione di quanto ordinato avverrà solo all'atto dell'effettivo accredito della somma dovuta sul c/c del Fornitore.
Se la somma dovuta non sarà accreditata sul c/c del Fornitore entro 7 giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine, lo stesso sarà automaticamente cancellato.
La causale del bonifico bancario dovrà riportare il numero di riferimento dell'ordine, il nome e cognome del Consumatore o il nome dell’azienda o della persona fisica se trattasi di Professionista.
6. MODALITÀ’ DI SPEDIZIONE E CONSEGNA
6.1. Spedizione e consegna in Italia: il Fornitore provvederà a recapitare ai Clienti, all'indirizzo specificato al momento dell’ordine, i prodotti selezionati ed ordinati, con le modalità di cui al presente articolo, mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia. Il contratto si perfeziona con la consegna del bene da parte del Fornitore al corriere/spedizioniere. Per questo, il Fornitore non sarà responsabile in caso di mancata o ritardata consegna ne di danneggiamento totale o parziale della merce medesima. Sarà responsabile unicamente il corriere/spedizioniere che ha effettuato la spedizione.
6.2. Al momento della consegna della merce da parte del corriere/spedizioniere, il Cliente è tenuto a controllare: che la quantità della merce ordinata corrisponda a quanto indicato nell'ordine; che l'imballo risulti integro, non danneggiato, ne bagnato o alterato anche nei materiali di chiusura. Eventuali danni devono essere immediatamente contestati al corriere/spedizioniere che effettua la consegna. Accettare con riserva specifica: imballaggio danneggiato. Una volta firmato il documento del corriere/spedizioniere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Senza riserva scritta e senza foto, purtroppo non sarà possibile aprire la pratica di rimborso.
6.3. Tempi di recapito: i tempi di consegna sono quelli indicati nella conferma d’ordine inviata dall'azienda successivamente all'acquisto. Nel caso di omessa indicazione di un termine specifico di consegna, essa avverrà entro novanta giorni a decorrere da quello successivo all'invio dell’ordine e/o dalla ricezione dell’avvenuto pagamento, come previsto dall’art. 54 del D.Lgs. 206/05. Nei periodi di chiusura per festività natalizie e i periodi di ferie estive, i tempi di consegna possono dilatarsi e posticiparsi alle riaperture. Al momento dell’invio della conferma d’ordine sarà indicata la data di consegna stimata. Successivamente il cliente verrà contattato direttamente dal corriere/spedizioniere per concordare la fascia oraria ed il giorno in cui sarà effettuata la consegna.
6.4. Ritardi nella consegna: eventuali ritardi della consegna della merce da parte del corriere/spedizioniere non potranno essere imputati ne imputabili al Fornitore. Ne, in alcun modo, il Fornitore può essere responsabile per i danni causati dal corriere/spedizioniere, in relazione alla ritardata consegna della merce, al cliente o a terzi, intendendosi il contratto perfezionato con la consegna del bene al corriere/spedizioniere.
6.5. Spese di consegna: sono a carico del Cliente e vengono esplicitate chiaramente e separatamente dal prezzo del bene o del servizio, in sede di effettuazione dell'ordine, come già previsto al succitato art. 3. Il servizio di spedizione prevede la consegna al piano strada e il cliente dovrà collaborare con l'autista per scaricare i colli dalla sponda del camion. Il montaggio è sempre escluso.
6.6. Per ogni ordine effettuato su www.homelegans.com , il Fornitore emetterà fattura che riporta il prezzo di tutti gli articoli. Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine.
6.7. La mancata corrispondenza della merce ordinata con quella consegnata dovrà essere tempestivamente comunicata al Fornitore.
7. RESPONSABILITÀ’
7.1. Il Fornitore non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore e/o caso fortuito quali incidenti, furti e/o rapine al corriere/spedizioniere incaricato della consegna, incendi, esplosioni, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi e nei modi concordati al contratto.
7.2. Il Fornitore non sarà, altresì, responsabile nei confronti di alcuno in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto da parte del corriere/spedizioniere, unico responsabile.
8. DIRITTO DI RECESSO
La presente politica di reso disciplina i diritti e le modalità di restituzione degli acquisti effettuati sul nostro sito, in conformità al D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo).
8.1. Esclusione del diritto di recesso per prodotti personalizzati
Ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. c), del Codice del Consumo, il diritto di recesso non si applica ai prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati su richiesta del cliente.
Sono considerati personalizzati tutti i prodotti realizzati secondo le specifiche fornite al momento dell’ordine, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo: dimensioni, materiali, colori, finiture, accessori o configurazioni particolari.
Tutti i prodotti presenti sul sito si intendono personalizzati e realizzati su misura, in quanto prodotti conformemente alle indicazioni fornite dal cliente in fase di ordine.
Pertanto, per tali prodotti non è previsto il diritto di reso, salvo nei casi espressamente disciplinati al successivo punto 8.2.
8.2. Casi in cui è possibile richiedere il reso o il rimborso
Pur trattandosi di prodotti personalizzati, il diritto di recesso o rimborso potrà applicarsi nei seguenti casi:
Difetti di fabbricazione o malfunzionamenti
Se il prodotto presenta difetti che ne compromettono la funzionalità o l’estetica, il cliente può richiedere in primis la riparazione ed eventualmente la sostituzione o il rimborso.
Danni durante il trasporto
Se il prodotto arriva danneggiato a causa del trasporto, il cliente può restituirlo e ottenere il rimborso delle spese sostenute. Vedi quanto indicato nella sezione Spedizioni e consegna.
Non conformità alla descrizione
Se il prodotto ricevuto differisce da quanto descritto nella scheda prodotto o nell’offerta contrattuale.
Inadempimento del venditore
In caso di mancata osservanza dei termini di consegna di oltre 30 gg lavorativi rispetto quanto indicato nel contratto o di altre condizioni contrattuali da parte del venditore.
Articolo errato
Se il cliente riceve un articolo diverso da quello ordinato
8.3. Come richiedere un reso
Per richiedere un reso o esercitare i propri diritti, il cliente deve inviare comunicazione scritta al nostro Servizio Clienti entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, tramite:
- Email all’indirizzo: homelegans@gmail.com
- Modulo di contatto disponibile nella sezione "Contattaci" del sito.
Il Servizio Clienti fornirà tutte le indicazioni necessarie per procedere con la restituzione.
8.4. Condizioni per la restituzione del prodotto
Nel caso in cui al punto 2 il cliente dovesse esercitare il diritto alla restituzione le spese di restituzione saranno a carico dell’azienda e il cliente sarà tenuto a restituire il prodotto Integro e completo in ogni sua parte, nelle condizioni originarie di consegna, completo di eventuali accessori, manuali e documentazione ricevuta, oltre che correttamente imballato per il trasporto.
9. ACQUISTI AZIENDALI
9.1. Il Fornitore fornisce i prodotti visionabili on-line all'indirizzo www.homelegans.com anche ai "clienti professionisti", rivenditori, persone fisiche, persone giuridiche pubbliche o private, enti collettivi non riconosciuti dotati di autonoma soggettività giuridica, che nel concludere il contratto agiscono nel quadro della propria attività professionale o imprenditoriale.
9.2. Nel caso di ordini di particolare rilievo il Professionista può contattare direttamente la società fornitrice tramite e-mail homelegans@gmail.com.
10. GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE
10.1. Il contratto di vendita tra il Cliente e il Fornitore s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.
10.2. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Vicenza.